Comunicato stampa per smau milano 22-23-24 Ottobre [Italian language]

logo tao

La turbina ad asse orbitante basata su un nuovo principio di funzionamento brevettato.

 

 

FieraMilanoCity 21-23 Ottobre Pad 4, Stand B23

 

MILANO, 21 Ottobre 2015 – La Tao Energy è una startup nata con l’idea di sfruttare un nuovo principio di funzionamento brevettato al fine di portare sul mercato una turbina eolica di nuova concezione, che permette di avere diversi vantaggi rispetto ai prodotti attualmente presenti sul mercato.

La nostra soluzione per una turbina di 3 kW nominali per una velocità del vento di 12 m/s richiede l’occupazione di 3,5 m2 di superficie con un’altezza di circa 2 m, occupando uno spazio totale di circa 10 m3 e raggiunge il kW di potenza ad una velocità del vento di 7 m/s .

La dimensione ridotta porta anche altri vantaggi di notevole importanza:

  • Riduzione del prezzo, sia intesa come costo d’installazione e sia in termini di costi di manutenzione.
  • La possibilità dell’utilizzo in ambito domestico.
  • Ridotto impatto paesaggistico.
  • Bassa rumorosità.

Se l’utilizzo dell’energia solare a livello domestico è già molto diffuso in Italia, lo stesso non si può dire per il micro eolico che è proprio il mercato a cui noi vorremmo rivolgerci.

Le micro turbine eoliche orizzontali sono le più diffuse, soprattutto nell’eolico di grandi dimensioni. Queste sono in grado di produrre una maggiore quantità di energia, a partire dalla stessa quantità di vento. Ciononostante, si tratta di turbine ingombranti che richiedono una certa altezza per essere efficienti e che comunque funzionano in modo meno efficace in caso di venti turbolenti o soggetti a frequenti cambi di direzione. La rumorosità delle turbine orizzontali è molto limitata. Nei sistemi domestici o comunque più piccoli, invece, si utilizzano le turbine verticali, le quali sono alimentate dal vento proveniente da tutte le direzioni, anche dall’alto in basso. Le pale verticali riescono a gestire meglio le correnti ventose, riuscendo a funzionare in modo ottimale anche con turbolenze. Purtroppo, però, le turbine eoliche ad asse verticale sono circa dieci volte più pesanti delle altre, il che ne rende difficoltosa la collocazione.

L’introduzione sul mercato della turbina ad asse orbitante viene incontro proprio alla necessità di rendere più agevole l’installazione di quest’ultima in quanto più piccola e leggera con maggiore efficienza.

I visitatori interessati a saperne di più sul nostro prodotto potranno incontrare Massimo Bernardi, responsabile R&D della TAO Energy srl presso lo stand B 23 padiglione 4 .

Informazioni su TAO Energy srl
La TAO Energy srl è nata nell’Aprile del 2018 ed è formata da 6 soci, di cui uno è il detentore/ideatore dello stesso brevetto utilizzato per la progettazione della turbina denominata Turbina Eolica ad Asse Orbitante.
Si tratta di uno studio iniziato già da 5 anni in cui sono stati creati ed elaborati diversi prototipi per poterne misurarne le prestazioni e conoscere le caratteristiche tecniche che ci hanno permesso di progettare un prototipo pre-industriale  idoneo alla commercializzazione nell’ambito del mercato micro eolico.

https://www.smau.it/milano18/partners/tao-energy/