Primo giorno della Tao Energy srl alla #Smau di #Milano [Italian Language]

Un’ottima partenza per la Tao Energy alla Smau di Milano.

WP_20181023_10_07_34_Rich

Si è conclusa con successo la prima giornata di partecipazione alla Smau di Milano dove il nostro stand ha ricevuto un discreto successo con decine di contatti sia per possibili collaborazioni che per interesse nel prodotto da portare sul mercato.

Ricordiamo che la nostra roadmap per l’entrata nel marcato Italiano:

  1. fine anno 2019 saremo sul mercato con la turbina TAO 1.0 da 1 kW
  2. inizio anno 2020 immissione sul mercatoi della turbina da 3 kW
  3. fine anno 2020 vendita di turbine custom da 10 a 40 kW di potenza.

Per ulteriori informazioni e per ricevere aggiornamenti in merito all’evoluzione della nostra startup si può utilizzare il nostro modulo contatti presente nel sito.

Vi aspettiamo ancora domani e dopodomani alo Smau  padiglione 4 stand b 23.

Comunicato stampa per smau milano 22-23-24 Ottobre [Italian language]

logo tao

La turbina ad asse orbitante basata su un nuovo principio di funzionamento brevettato.

 

 

FieraMilanoCity 21-23 Ottobre Pad 4, Stand B23

 

MILANO, 21 Ottobre 2015 – La Tao Energy è una startup nata con l’idea di sfruttare un nuovo principio di funzionamento brevettato al fine di portare sul mercato una turbina eolica di nuova concezione, che permette di avere diversi vantaggi rispetto ai prodotti attualmente presenti sul mercato.

La nostra soluzione per una turbina di 3 kW nominali per una velocità del vento di 12 m/s richiede l’occupazione di 3,5 m2 di superficie con un’altezza di circa 2 m, occupando uno spazio totale di circa 10 m3 e raggiunge il kW di potenza ad una velocità del vento di 7 m/s .

La dimensione ridotta porta anche altri vantaggi di notevole importanza:

  • Riduzione del prezzo, sia intesa come costo d’installazione e sia in termini di costi di manutenzione.
  • La possibilità dell’utilizzo in ambito domestico.
  • Ridotto impatto paesaggistico.
  • Bassa rumorosità.

Se l’utilizzo dell’energia solare a livello domestico è già molto diffuso in Italia, lo stesso non si può dire per il micro eolico che è proprio il mercato a cui noi vorremmo rivolgerci.

Le micro turbine eoliche orizzontali sono le più diffuse, soprattutto nell’eolico di grandi dimensioni. Queste sono in grado di produrre una maggiore quantità di energia, a partire dalla stessa quantità di vento. Ciononostante, si tratta di turbine ingombranti che richiedono una certa altezza per essere efficienti e che comunque funzionano in modo meno efficace in caso di venti turbolenti o soggetti a frequenti cambi di direzione. La rumorosità delle turbine orizzontali è molto limitata. Nei sistemi domestici o comunque più piccoli, invece, si utilizzano le turbine verticali, le quali sono alimentate dal vento proveniente da tutte le direzioni, anche dall’alto in basso. Le pale verticali riescono a gestire meglio le correnti ventose, riuscendo a funzionare in modo ottimale anche con turbolenze. Purtroppo, però, le turbine eoliche ad asse verticale sono circa dieci volte più pesanti delle altre, il che ne rende difficoltosa la collocazione.

L’introduzione sul mercato della turbina ad asse orbitante viene incontro proprio alla necessità di rendere più agevole l’installazione di quest’ultima in quanto più piccola e leggera con maggiore efficienza.

I visitatori interessati a saperne di più sul nostro prodotto potranno incontrare Massimo Bernardi, responsabile R&D della TAO Energy srl presso lo stand B 23 padiglione 4 .

Informazioni su TAO Energy srl
La TAO Energy srl è nata nell’Aprile del 2018 ed è formata da 6 soci, di cui uno è il detentore/ideatore dello stesso brevetto utilizzato per la progettazione della turbina denominata Turbina Eolica ad Asse Orbitante.
Si tratta di uno studio iniziato già da 5 anni in cui sono stati creati ed elaborati diversi prototipi per poterne misurarne le prestazioni e conoscere le caratteristiche tecniche che ci hanno permesso di progettare un prototipo pre-industriale  idoneo alla commercializzazione nell’ambito del mercato micro eolico.

https://www.smau.it/milano18/partners/tao-energy/

 

Our participation in Smau Milano 2018

We are pleased to inform you of our participation in the Milan Smau which will be held on October 23,24,25

“Smau is the most important Italian event dedicated to Information&Communication Technology and Innovation solutions designed to help main national and international suppliers to meet entrepreneurs, corporate and public administration decision makers and ICT channel operators. For over 50 years Smau supports Italian companies in the acquisition of technology and innovation. In this new format – designed by ICT ecosystem operators (vendor, channel, universities and business schools, trade press) together with Industry and Trade Associations (local offices of Confindustria and Ascom), Smau

location[1]

completes the traditional digital technologies area with new innovative companies,

research labs, industrial research, startup, spin-off: the ecosystem is able to provide all the innovation, know-how, research and development necessary for business in a logic of Open Innovation.”

 

We are waiting to introduce you to our idea!

Collect experimental data with a remote monitoring system

In order to collect experimental data for our prototypes we decided to use in cloud server.

 

Collecting data allows us to evaluate the performance of our wind turbines in the long term and in different conditions of use.

nodemcu

We have therefore chosen to use a system based on a microcontroller (NodeMCU esp8266) compatible Arduino combined with some sensors (wind and rev counter) that sends the data collected to a remote in cloud server.

The cloud service is available on https://io.adafruit.com where you can view the collected data at any time.

Grafico

The microcontroller sends the data relating to wind and rotation speed of the turbine

scatola

every 15 minutes. This will allow us to obtain the power graph for each monitored prototype.

We will publish the collected data and charts in the near future.
Follow us.